Dolce molto usato nell’antichità, ingrediente principale è il mosto cotto di uve montepulciano, era il dolce delle feste, si faceva dopo la vendemmia e simboleggiava l’abbondanza del raccolto vitivinicolo.
Ingredienti: mosto cotto, uva, farina, zucchero, buccia d’arancio, olio extravergine, cacao, agente lievitante, bicarbonato di sodio.
Dolci molto usati in occasione delle feste, hanno una base di mandorle, uova e zucchero, rappresentano la dolce alternativa per coloro che soffrono di intolleranza al glutine.
Ingredienti: Mandorle, uova e zucchero.
Il mostacciolo così chiamato per la presenza quasi assoluta di mosto cotto, è il dolce più ricercato durante le feste di Natale. Ha una base di mosto cotto, uova fresche, uva passita e noci tostate. Ottimo abbinato a fine pasto ad un bicchiere di vino passito.
Ingredienti: Mosto cotto, uova fresche, uva passita e noci tostate.
Prodotto della tradizione abruzzese, si tratta di una cialda cotta tra 2 piastre roventi i cui ingredienti sono uova fresche, olio extravergine d’oliva, farina e zucchero. E’ un dolce molto antico, si offriva in occasione dei matrimoni, quando ci si recava a vedere la dote esposta dalla sposa.
Ingredienti: Uova fresche, olio extravergine d’oliva, farina, zucchero e agente lievitante.
Si parla del primo dolce fatto dalle massaie abruzzesi in occasione delle feste patronali; ci si recava nei forni paesani e tutte insieme allieate da canti folcloristici preparavano e davano forma all’impasto che prevede uova fresche, zucchero, strutto e farina.
Ingredienti: Uova fresche, zucchero, strutto e farina.
Il pane di solina ha un profumo fragrante con un sapore piacevolmente amarognolo. Alla farina, si aggiungono lievito madre patate acqua e poco sale si impasta il tutto e lo si lavora allungo. L’impasto ottenuto riposa e lievita per diverse ore in luogo caldo, si da poi la forma alle pagnotte e si aspetta la seconda lievitazione. Dopo la cottura la pagnotta presenta una crosta piuttosto scura, la presenza di patate la rendono particolarmente fragrante con un’occhiatura piccola ma regolare. Ottimo da gustare é particolarmente adatto nelle diete povere di glutine e’ molto leggero ed altamente digeribile.
Ingredienti: farina, acqua, sale, lievito madre-patate.